Il preview di Lazio-Bologna
Sono 76 i precedenti ufficiali tra le due squadre a Roma con bilancio di 39 vittorie della Lazio (ultima 3-0, nella serie A 2021/22), 24 pareggi (ultimo 3-3, nella serie A 2018/19) e 13 successi del Bologna (ultimo 3-1, nella serie A 2011/12). Un successo emiliano nelle ultime 21 sfide a Roma: 3-1, l’11 marzo 2012, in serie A; nelle altre 20 partite considerate il bilancio è stato di 14 successi biancocelesti e 6 pareggi. Non solo: nelle ultime 25 gare ufficiali tra i due club a casa-Lazio, padroni di casa a secco solo in occasione dello 0-0 del 29 novembre 2009 in serie A; nelle altre 23 sfide i gol capitolini sono stati 50.
Lazio-Bologna si gioca alla prima di campionato in serie A per la sesta volta: 2 vittorie biancocelesti nel 1929 (3-0 a Roma, prima giornata assoluta della A su girone unico) e nel 2015 (2-1 all’Olimpico); 1 pareggio nel 1959 (1-1 a Bologna) e 2 successi rossoblu nel 1960 (3-1 a Roma) e nel 1996 (1-0 al “Dall’Ara”)
Ciro Immobile re del gol in serie A nelle gare disputate nel mese di agosto: 11 le marcature della punta biancoceleste.
Maurizio Sarri e Sinisa Mihajlovic al dodicesimo confronto tecnico ufficiale, con bilancio in netto vantaggio a favore dell’allenatore biancoceleste: 7 vittorie contro le 2 del collega e 2 pareggi a completare i conteggi.
Maurizio Sarri, alla guida di club italiani, ha ottenuto proprio contro il Bologna la sua massima vittoria in carriera tecnica: Bologna-Napoli 1-7 il 4 febbraio 2017 (serie A, avversario Donadoni).
Maurizio Sarri è uno dei 4 allenatori ai nastri di partenza della Serie A 2021/22 che sa come si fa a vincere uno scudetto: lo ha centrato nel 2019/20 guidando la Juventus. Come lui Josè Mourinho (due titoli all’Inter, 2008/09 e 2009/10), Massimiliano Allegri (ben 6: Milan 2010/11 e i 5 consecutivi alla Juventus, dal 2014/15 al 2018/19 inclusi), Stefano Pioli (campione d’Italia in carica con il “suo” Milan, vinto nel 2021/22).
Amarcord Mihajlovic, ex calciatore della Lazio dal 1998/99 al 2003/04 per un totale di 193 presenze e 34 gol in match ufficiali con 7 titoli nel palmares, 1 campionato, 2 coppe Italia, 2 supercoppe di Lega, 1 coppa delle Coppe ed 1 supercoppa Europea.