Il preview di Palermo-Perugia
Sono 19 i precedenti ufficiali fra le due squadre in Sicilia: 10 le vittorie rosanero (ultima 4-1 nella serie B 2018/19), 7 i pareggi (ultimo 1-1 nella serie C-1 1990/91) e 2 successi biancorossi (ultimo 1-0 nella serie B 1995/96).
Palermo che torna a calcare i campi di serie B dopo 3 anni di assenza. L’ultima stagione cadetta dei rosanero fu nel 2018/19, ultima partita disputata l’11 maggio 2019, al “Barbera, 2-2 contro il Cittadella con marcature di Nestorovski e Trajkovski per i padroni di casa, Diaw ed Adorni per i veneti.
Sesto confronto ufficiale tra Eugenio Corini e Fabrizio Castori in gare ufficiali, da tecnici. Il neo-coach rosanero è imbattuto con 2 vittorie e 3 pareggi a proprio favore, e sue squadre sempre in rete nei 450’ presi in esame, totale di 9 marcature.
Nei 4 confronti ufficiali, da tecnico, Eugenio Corini in vantaggio sul Perugia: 2 sue vittorie contro 1 umbra ed 1 pareggio a chiudere i conteggi. Squadre del neo-tecnico rosanero sempre a segno nei 420’ presi in considerazione (2 gare finite all’overtime), totale di 7 marcature.
Eugenio Corini sarà uno dei 5 allenatori al via della serie B 2022/23 che allena una squadra in cui ha già militato da calciatore: accanto al coach granata troviamo Cristian Bucchi (Ascoli), Giacomo Gattuso (Como), Edoardo Gorini (Cittadella) e Fabio Liverani (Cagliari). Con la maglia rosanero Corini ha disputato – dal 2003/04 al 2006/07 – 146 partite ufficiali condite da 27 reti.
Tra i 20 allenatori delle squadre regolarmente iscritte alla Serie B 2022/23, quello che vanta il maggior numero di presenze in categoria – considerando le gare di sola regular season – è Fabrizio Castori (Perugia) a quota 428; secondo Attilio Tesser (Modena) con 374 gettoni, sul podio anche Rolando Maran (Pisa), 255. L’allenatore più “anziano” tra i 20 delle squadre regolarmente iscritte alla Serie B 2022/23 sarà Fabrizio Castori, accasatosi a Perugia: classe 1954, ha compiuto 68 anni lo scorso 11 luglio. La Serie B 2022/23 – almeno in panchina – nasce all’insegna dell’esperienza: sono, infatti, ben 6 gli allenatori, tra i 20 delle squadre regolarmente iscritte al torneo, che hanno conseguito una promozione in Serie A: comandano Fabrizio Castori e Fabio Pecchia, 2 a testa, il primo con Carpi 2014/15 e Salernitana 2020/21, il secondo con Hellas Verona 2016/17 e Cremonese 2021/22. A quota 1 ascesa in serie A Corini (Brescia 2018/19), Inzaghi (Benevento 2019/20), Liverani (Lecce 2018/19) e Tesser (Novara 2010/11).